ITB Berlin 2025 - La Guida Definitiva per Hotel Indipendenti (II edition)


ITB Berlin si conferma anche nel 2025 come uno degli eventi di riferimento a livello globale per il settore turistico. Da oltre cinquant’anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro imprescindibile per professionisti del settore, favorendo scambi di idee, partnership strategiche e discussioni sulle ultime innovazioni nel mondo dei viaggi e dell’ospitalità.

Questa guida è stata pensata per gli hotel indipendenti interessati a scoprire le tecnologie più all’avanguardia per ottimizzare la gestione, la distribuzione e l’esperienza degli ospiti. Se stai pianificando la tua visita a ITB Berlin nei giorni 4, 5 e 6 marzo 2025, ecco una selezione curata delle aziende più rilevanti nel settore Travel Tech.

La nostra selezione si basa su criteri rigorosi, attingendo da fonti di alto valore per identificare le soluzioni più promettenti:

La classifica 2025 di Hotel Tech Report (HotelTechAwards 2025)
Il sito globale leader in hospitality Hospitality Net, powered by Hsyndicate (Hospitalitynet.org)
I partner del network di consulenti SHS, di cui facciamo parte (SHS Key Partner)
La nostra esperienza decennale in ambito travel tech

I padiglioni dedicati alla Travel Tech da non perdere sono i seguenti: 5.1, 6.1, 7.1c, 8.1, 9 e 10.1.

Per orientarti al meglio, trovi la mappa ufficiale al seguente link: Mappa ITB Berlino 2025.

🚀 Preparati a scoprire il futuro dell’ospitalità a ITB Berlino 2025!


PMS (PROPERTY MANAGEMENT SYSTEM)

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/apaleo-pms

    PMS
    Apaleo Open PMS è un sistema di gestione alberghiera progettato per gruppi alberghieri e service apartment che intendono offrire un'esperienza digitale avanzata sia agli ospiti che al personale. La piattaforma si distingue per il suo approccio API-first, che consente un’integrazione flessibile con una vasta gamma di soluzioni tecnologiche specializzate, evitando la dipendenza da fornitori unici.
    Questa architettura consente alle strutture ricettive di personalizzare il proprio ecosistema tecnologico in base alle esigenze operative. Apaleo Open PMS è attivo in oltre 24 Paesi e offre una soluzione scalabile, adattabile alla crescita dell’attività. Il sistema ottimizza la gestione di attività essenziali, tra cui prenotazioni, fatturazione e comunicazione con gli ospiti, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio.
    Grazie alla sua configurabilità, la piattaforma può essere rapidamente implementata e adattata alle specifiche esigenze delle strutture, supportando una gestione più efficiente e un’esperienza ospite più personalizzata.

    Hall 9 | 217b
    https://navigate.itb.com/company/Apaleo-GmbH--1002568

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/casablanca-hotelsoftware

    PMS
    CASABLANCA hotelsoftware (PMS) è un sistema di gestione alberghiera completo, progettato per ottimizzare le operazioni delle strutture ricettive. La piattaforma offre strumenti avanzati per la gestione multi-struttura, la fatturazione automatizzata e il yield management, consentendo di massimizzare i ricavi attraverso strategie di upselling e l’integrazione con diversi portali di prenotazione.
    Grazie a un'interfaccia intuitiva e a un servizio di assistenza reattivo, CASABLANCA hotelsoftware garantisce un flusso operativo efficiente, facilitando la gestione delle prenotazioni e dell’esperienza degli ospiti. L’automazione dei processi, dalla prenotazione al check-out, contribuisce a migliorare l’efficienza operativa e a offrire un servizio più fluido e personalizzato.
    Adatto a strutture di qualsiasi dimensione, il sistema fornisce una soluzione end-to-end per semplificare le attività gestionali e ottimizzare le prestazioni alberghiere.

    Hall 7.1C | 111
    https://navigate.itb.com/company/CASABLANCA-hotelsoftware-GmbH--1212906

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/clock-pms-suite

    PMS
    Clock PMS è un sistema di gestione alberghiera basato su cloud, progettato per automatizzare e ottimizzare le operazioni di hotel, resort e altre strutture ricettive. La piattaforma integra funzionalità avanzate per la gestione delle prenotazioni, la fatturazione, il check-in online e la comunicazione con gli ospiti, migliorando l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente. Grazie alla connettività con Property Management Systems (PMS), channel manager e strumenti di revenue management, Clock PMS facilita la distribuzione delle tariffe e la sincronizzazione dei dati su più canali. L’interfaccia intuitiva e le capacità di automazione riducono il carico di lavoro del personale, consentendo una gestione più fluida e personalizzata dell’ospitalità.

    Hall 8.1 | 123
    https://navigate.itb.com/company/Clock--1008223

  • https://hoteltechreport.com/operations/hotel-management-software/cloudbeds-hms

    PMS All in one
    Cloudbeds HMS è un sistema di gestione alberghiera sviluppato per migliorare l’efficienza operativa delle strutture ricettive. La piattaforma consente un’integrazione diretta con numerose Online Travel Agencies (OTA) e dispone di un sistema avanzato di gestione dei canali, progettato per ridurre il rischio di overbooking e ottimizzare la gestione tariffaria.
    L’interfaccia intuitiva facilita l’esecuzione delle attività quotidiane, contribuendo a una gestione più efficiente del personale. Cloudbeds HMS offre strumenti dedicati alla distribuzione, all’esperienza degli ospiti e all’analisi dei dati, supportando l’incremento delle prenotazioni dirette e la massimizzazione dei ricavi.
    Sebbene siano stati segnalati margini di miglioramento in termini di reportistica e accessibilità mobile, il sistema rappresenta una soluzione completa, in grado di rispondere alle esigenze di strutture ricettive di diverse dimensioni e tipologie.

    Hall 8.1 | 129
    https://navigate.itb.com/company/Cloudbeds--1211710

  • https://hotelfriend.com/

    PMS All in one
    HotelFriend AG è una società tedesca di sviluppo software con sede a Berlino, fondata nel 2017. La nostra missione è quella di fornire una piattaforma completa per le operazioni alberghiere all-in-one basata su cloud per gestire l'intera attività alberghiera online, con un solo partner software invece di molti.

    Hall 7.1c | 104
    https://navigate.itb.com/company/HotelFriend-AG--1020192

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/mews

    PMS
    Mews è la piattaforma leader per la nuova era dell'ospitalità. Con oltre 5.000 clienti in più di 85 paesi, Mews PMS è un sistema di gestione alberghiera basato su cloud, progettato per ottimizzare le operazioni delle strutture ricettive attraverso funzionalità intuitive e processi automatizzati. La piattaforma semplifica attività quali la gestione delle prenotazioni, la contabilità di fine giornata e l’amministrazione della struttura, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa.
    Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un’API avanzata, Mews PMS consente un’integrazione fluida con sistemi di terze parti, permettendo un alto livello di personalizzazione in base alle esigenze specifiche di ciascun hotel. La piattaforma include un motore di prenotazione ad alta conversione e un’applicazione mobile per la gestione operativa in mobilità, supportando sia le attività di front office che di back office.
    Mews PMS è progettato per incrementare l’efficienza operativa e migliorare l’esperienza degli ospiti, offrendo una soluzione scalabile per strutture ricettive di diverse dimensioni e tipologie.

    Hall 9 | 313
    https://navigate.itb.com/company/Mews--1027305

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/opera-hotels-software

    PMS
    Oracle OPERA PMS è un sistema di gestione alberghiera progettato per ottimizzare le operazioni e la distribuzione delle strutture ricettive, sfruttando tecnologie avanzate basate su cloud. La piattaforma offre strumenti per migliorare l’efficienza operativa attraverso dashboard personalizzabili, un'integrazione fluida con sistemi di terze parti e un’architettura scalabile.
    Il sistema supporta funzionalità mobile estese, contribuendo a ridurre i tempi di formazione del personale e ad aumentarne la produttività. OPERA PMS gestisce un'ampia gamma di attività, dalle operazioni di front office, come il check-in e l’assegnazione delle camere, fino alle funzioni di back office, tra cui il revenue management.
    Grazie alla visibilità in tempo reale e alle capacità di integrazione, OPERA PMS rappresenta una soluzione strategica per il miglioramento della gestione alberghiera e dell’esperienza degli ospiti.

    Hall 9 | 122
    https://navigate.itb.com/company/Oracle-Deutschland-BV-Co-KG--1030183

  • https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems/protel-pms

    PMS
    Protel PMS (by Planet) è un sistema di gestione alberghiera progettato per ottimizzare le operazioni delle strutture ricettive e migliorare l’esperienza degli ospiti. La piattaforma, adatta a hotel indipendenti, catene alberghiere e resort, offre una soluzione centralizzata basata su cloud per la gestione delle prenotazioni, dei pagamenti e delle attività amministrative quotidiane.
    Il sistema si distingue per la sua ampia gamma di funzionalità e la capacità di integrazione con oltre 1.200 soluzioni per il settore dell’ospitalità tramite l’interfaccia protel io, garantendo un'infrastruttura tecnologica interoperabile. Le principali caratteristiche includono strumenti avanzati di reportistica, opzioni di personalizzazione e un sistema di pagamento integrato.
    Disponibile sia in modalità on-premise che cloud, protel PMS offre flessibilità nella gestione operativa. L'automazione dei processi e la centralizzazione delle informazioni consentono un miglioramento dell'efficienza gestionale, permettendo agli operatori alberghieri di focalizzarsi sulla qualità del servizio offerto agli ospiti.

    Hall 9 | 316
    https://navigate.itb.com/company/Planet--1203944

 

HOUSEKEEPING, STAFF COLLABORATION AND FACILITY MANAGEMENT

 

GUEST JOURNEY, AUTOMATIZATION AND SMART HOSPITALITY

  • https://www.aphy.com/

    Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality

    Aphy è una soluzione di automazione progettata per ottimizzare le operazioni nel settore alberghiero, riducendo inefficienze e attività manuali ripetitive. La piattaforma automatizza i processi operativi, contribuendo a minimizzare il rischio di errore e a migliorare l’efficienza complessiva, consentendo agli hotel di concentrarsi sulla gestione dell’esperienza degli ospiti.
    La soluzione non richiede integrazioni complesse né configurazioni avanzate. Il processo di implementazione è strutturato per accompagnare gli albergatori dalla fase iniziale fino all’attivazione delle automazioni, facilitando l’adozione della tecnologia senza impatti significativi sulle operazioni esistenti.

    Hall 7.1c | 113
    https://navigate.itb.com/company/Aphy--1205503

  • Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality

    Canary Technologies è una piattaforma digitale progettata per la gestione delle operazioni alberghiere, con un focus su sicurezza dei pagamenti, automazione del check-in e check-out, e ottimizzazione dell’esperienza degli ospiti. La soluzione offre strumenti per la gestione delle autorizzazioni di pagamento, la firma elettronica dei documenti e la verifica dell’identità, contribuendo a ridurre il rischio di frodi e a migliorare l’efficienza operativa. L’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e altre tecnologie alberghiere consente un flusso di lavoro automatizzato e conforme alle normative di sicurezza. Canary Technologies fornisce inoltre funzionalità per la comunicazione con gli ospiti e l’upselling, supportando le strutture nella personalizzazione del servizio e nella gestione delle interazioni digitali.

    Hall 8.1 | 131
    https://navigate.itb.com/company/Canary-Technologies--1006711

  • https://hoteltechreport.com/guest-experience/hotel-guest-apps/duve-app

    Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality (Artificial Intelligence)

    Duve App è una piattaforma di gestione degli ospiti sviluppata per il settore dell'ospitalità, con l'obiettivo di ottimizzare la comunicazione con gli ospiti e automatizzare i processi di check-in e check-out. La soluzione include funzionalità quali il check-in contactless, la messaggistica centralizzata e strumenti di upselling, consentendo agli operatori alberghieri di migliorare l'efficienza operativa e incrementare le opportunità di ricavo.
    La piattaforma offre inoltre un'applicazione web personalizzabile, che permette agli ospiti di comunicare nella propria lingua, accedere a informazioni sui servizi, effettuare acquisti e utilizzare l'accesso digitale alle camere, eliminando la necessità di chiavi fisiche. L'integrazione con i sistemi esistenti garantisce flessibilità e adattabilità alle esigenze in evoluzione del settore.
    Duve App è considerata una soluzione efficace per centralizzare e semplificare la gestione delle interazioni con gli ospiti.

    Hall 8.1 | 115
    https://navigate.itb.com/company/Duve--1012748

  • https://hoteltechreport.com/guest-experience/mobile-key-hotel/flexipass-keyless-mobile-access

    Keyless Mobile Acces
    FLEXIPASS è una soluzione di accesso digitale progettata per il settore alberghiero, che consente agli ospiti di accedere alle loro camere tramite chiavi digitali su smartphone, eliminando la necessità di chiavi fisiche o carte magnetiche. La piattaforma si integra con i principali Property Management Systems (PMS) e sistemi di serrature elettroniche, garantendo un flusso operativo automatizzato e una maggiore sicurezza. FLEXIPASS supporta l’accesso senza contatto, migliorando l’esperienza degli ospiti e riducendo il carico di lavoro per il personale. La soluzione è compatibile con diverse infrastrutture alberghiere, offrendo un’alternativa scalabile per la gestione degli accessi nelle strutture ricettive.

  • https://hotelbird.com/en/

    Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality

    Hotelbird è una piattaforma digitale per il check-in e check-out, sviluppata per ottimizzare e modernizzare le operazioni alberghiere. Automatizzando questi processi ricorrenti, la soluzione consente di migliorare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza più fluida agli ospiti.
    La piattaforma si integra con le infrastrutture tecnologiche esistenti, fornendo una soluzione sostenibile e ottimizzata in termini di costi. L’automazione del check-in e check-out riduce il carico amministrativo per il personale, contribuendo a una maggiore efficienza operativa e a un miglioramento complessivo della soddisfazione degli ospiti.

    Hall 8.1 | 131a
    https://navigate.itb.com/company/Hotelbird-GmbH--1020446

  • https://www.hospitalitynet.org/organization/17024203/like-magic.html

    Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality

    LIKE MAGIC è una piattaforma digitale per l’ospitalità progettata per una gestione intelligente ed efficiente dei processi operativi, offrendo un’esperienza fluida a tutti gli stakeholder.
    La piattaforma integra in un’unica soluzione intelligente, aperta e incentrata sull’utente tutti i sistemi e le applicazioni aziendali rilevanti, connettendo in modo innovativo ospiti, staff e operatori. Ottimizzando sia i ricavi che l’efficienza operativa, LIKE MAGIC contribuisce a migliorare la soddisfazione di ospiti e personale, favorendo una crescita sostenibile e l’innovazione nel settore.
    Tra i clienti che utilizzano LIKE MAGIC figurano Schani, Stay KooooK, IBIS Styles Nagold, the ZIPPER, Stay BRIGHT e altri.

    Hall 7.1c | 103a
    https://navigate.itb.com/company/LIKE-MAGIC--1025148

  • https://hoteltechreport.com/marketing/direct-booking-tools/reguest

    Guest Journey (Artificial Intelligence)

    Re:Guest è una piattaforma avanzata di comunicazione e gestione delle vendite, progettata specificamente per il settore alberghiero. La soluzione consente di ottimizzare e standardizzare le interazioni con gli ospiti, contribuendo all’aumento dei ricavi e al miglioramento dell’esperienza complessiva.
    Le funzionalità principali includono messaggistica automatizzata, chat in tempo reale e l’invio di offerte personalizzate, supportando gli albergatori nell’ottimizzazione delle vendite e nell’efficienza operativa. Grazie alla sua integrazione con i sistemi esistenti, eGuest facilita una gestione più personalizzata ed efficace del servizio, contribuendo a migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione degli ospiti.

    Hall 8.1 | 121
    https://navigate.itb.com/company/ReGuest-GmbH--1217371

  • https://saltosystems.com/it-ch/industrie/hospitality/

    Smart Access

    Salto è un sistema di controllo accessi elettronico progettato per il settore alberghiero che offren soluzioni wire-free e keyless per migliorare la gestione degli accessi, ottimizzare la sicurezza e semplificare l’esperienza degli ospiti. Basato sulla tecnologia Salto Virtual Network (SVN) con piattaforma data-on-card, il sistema consente il controllo degli accessi tramite serrature autonome o in rete, integrandosi con le operazioni alberghiere esistenti per una gestione flessibile degli spazi, dalle camere agli ambienti di servizio. Le serrature elettroniche e le soluzioni mobili garantiscono un’esperienza intuitiva e sicura per ospiti e personale, contribuendo all’efficienza operativa e alla sicurezza delle strutture ricettive.

    Hall 7.1c | 114
    https://navigate.itb.com/company/Salto-Systems-GmbH--1035590

  • https://hoteltechreport.com/guest-experience/contactless-checkin/straiv

    Guest Journey, Automatization and Smart Hospitality

    Straiv è una piattaforma digitale progettata per ottimizzare il percorso degli ospiti nel settore alberghiero, offrendo soluzioni per il check-in e check-out online, registrazione digitale, accesso mobile alle camere tramite web app, messaggistica con gli ospiti e una directory digitale dei servizi. L’integrazione con sistemi di gestione alberghiera come Oracle Suite 8 garantisce operazioni fluide, mentre i moduli personalizzabili consentono un adattamento alle esigenze specifiche delle strutture. Basata su tecnologia progressive web app, la piattaforma permette agli ospiti di accedere ai servizi senza necessità di installare applicazioni, contribuendo alla riduzione dei costi operativi e al miglioramento della personalizzazione del servizio. Attualmente utilizzata in oltre 2.500 hotel in 29 Paesi, Straiv rappresenta una soluzione scalabile e in continua evoluzione per l’automazione e l’efficienza operativa nel settore dell’ospitalità.

    Hall 7.1c | 105
    https://navigate.itb.com/company/straiv-GmbH--1038776

 

CRS, CHANNEL MANAGER AND BOOKING ENGINE

  • https://hoteltechreport.com/meetings-and-events/venue-booking-platforms/meetingpackagecom-booking-engine

    CRS for MICE

    MeetingPackage è una soluzione software progettata per ottimizzare la gestione delle vendite di meeting ed eventi (M&E) nel settore alberghiero. La piattaforma consente di incrementare i tassi di conversione delle prenotazioni dirette, offrendo disponibilità in tempo reale degli spazi per eventi e riunioni.
    Il sistema supporta strategie di upselling per servizi aggiuntivi, come offerte food & beverage, attraverso opzioni di prezzo flessibili e trasparenti. La possibilità di effettuare pagamenti online semplifica le transazioni e contribuisce a ridurre i costi operativi.
    MeetingPackage si integra con i principali sistemi di gestione alberghiera, adattandosi a diverse infrastrutture tecnologiche. Il software include un channel manager per la distribuzione su oltre 300 canali, consentendo agli hotel di gestire la propria strategia commerciale in modo centralizzato. Inoltre, la soluzione offre strumenti avanzati per la gestione delle sedi e delle vendite, tra cui moduli di revenue management, configurazione dei prezzi e regole commerciali, migliorando l'integrazione con i sistemi di vendita e ristorazione, nonché con i Property Management Systems (PMS).

    Progettata per rendere il processo di prenotazione più efficiente, la piattaforma contribuisce all’incremento dei ricavi e al miglioramento dell’interazione con la clientela. 

    Hall 8.1 | 101
    https://navigate.itb.com/company/MeetingPackage--1026981

  • CRS/Booking Engine

    QNT Simple Booking è un motore di prenotazione online progettato per il settore alberghiero, con l’obiettivo di ottimizzare la conversione delle prenotazioni dirette. La piattaforma consente agli hotel di gestire disponibilità, tariffe e promozioni in tempo reale, offrendo un'interfaccia intuitiva per gli utenti finali. L’integrazione con Property Management Systems (PMS) e channel manager supporta un flusso operativo automatizzato, mentre le funzionalità di personalizzazione permettono di adattare l’esperienza di prenotazione alle esigenze specifiche della struttura. QNT Simple Booking include strumenti per il monitoraggio delle performance e la gestione della strategia di vendita, facilitando l’ottimizzazione della distribuzione e il miglioramento della visibilità online.

    Hall 8.1 | 125a
    https://navigate.itb.com/company/QNT-Simple-Booking--1032584

  • Channel Manager and Booking Engine

    SiteMinder è una piattaforma tecnologica per la distribuzione alberghiera progettata per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e aumentare la visibilità online delle strutture ricettive. Grazie a un channel manager avanzato, un motore di prenotazione diretta e strumenti di business intelligence, la soluzione consente agli hotel di connettersi a OTA, motori di metasearch e sistemi di prenotazione diretta, aggiornando in tempo reale disponibilità e tariffe. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) automatizza i flussi operativi, riducendo il rischio di overbooking e migliorando l'efficienza gestionale. Con un'infrastruttura scalabile e strumenti di analisi avanzati, SiteMinder supporta hotel indipendenti e catene alberghiere nell’ottimizzazione della distribuzione online e nell’incremento delle prenotazioni dirette.

    Hall 8.1 | 130a
    https://navigate.itb.com/company/SiteMinder-Distribution-Limited--1037388

  • CRS/Booking Engine

    Vertical Booking è una piattaforma central reservation system (CRS) sviluppata per la gestione delle prenotazioni e la distribuzione online nel settore alberghiero. La soluzione include un channel manager, un motore di prenotazione diretta, strumenti di connettività GDS e funzionalità di revenue management, permettendo agli hotel di gestire tariffe e disponibilità su più canali in tempo reale. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) consente un flusso operativo automatizzato, mentre le opzioni di personalizzazione supportano strategie di vendita diversificate. Progettata per ottimizzare la distribuzione e la visibilità online, la piattaforma fornisce agli operatori alberghieri strumenti per il monitoraggio e la gestione centralizzata delle prenotazioni.

    Hall 8.1 | 133
    https://navigate.itb.com/company/Zucchetti-Hospitality--1045607

 

REVENUE MANAGEMENT

  • Revenue Management Systems

    Duetto è una piattaforma di revenue management basata su cloud, progettata per ottimizzare la strategia tariffaria delle strutture ricettive attraverso l’uso di intelligenza artificiale e analisi dei dati in tempo reale. La soluzione consente agli hotel di adattare dinamicamente le tariffe in base alla domanda di mercato, migliorando la redditività e la competitività. Grazie all’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e strumenti di distribuzione, Duetto automatizza il processo decisionale, riducendo la complessità operativa e aumentando l’efficienza nella gestione delle entrate. Con un’interfaccia intuitiva e strumenti avanzati di analisi predittiva, la piattaforma supporta hotel indipendenti e catene alberghiere nell’implementazione di strategie di pricing più flessibili e data-driven.

     Hall 8.1 | 102
    https://navigate.itb.com/company/Duetto--1012668

  • https://hoteltechreport.com/revenue-management/revenue-management-systems/flyr

    Revenue Management Systems

    FLYR for Hospitality è un avanzato sistema di revenue management progettato per supportare gli albergatori con analisi sofisticate e dati in tempo reale. Grazie all'impiego di intelligenza artificiale e machine learning, la piattaforma ottimizza la gestione delle tariffe attraverso una strategia di pricing dinamico basata sulla domanda di mercato attuale.
    L’interfaccia intuitiva consente ai revenue manager e ai general manager di utilizzare facilmente le funzionalità della piattaforma, migliorando l’efficienza operativa e la gestione delle entrate. FLYR for Hospitality fornisce analisi strategiche e supporto decisionale per ottimizzare le strategie commerciali, consentendo agli albergatori di massimizzare il potenziale di ricavo e implementare strategie di pricing efficaci con continuità.

    Hall 8.1 | 132
    https://navigate.itb.com/company/FLYR--1211713

  • Revenue Management Systems (Intelligenza Artificiale)

    IDeaS è una piattaforma di revenue management basata su intelligenza artificiale, progettata per supportare hotel e catene alberghiere nell’ottimizzazione delle strategie tariffarie e nella massimizzazione dei ricavi. Grazie all’analisi avanzata dei dati e agli algoritmi predittivi, la soluzione consente di adeguare dinamicamente le tariffe in base alla domanda di mercato, migliorando la redditività e l’efficienza operativa. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e strumenti di distribuzione automatizza il processo decisionale, riducendo il rischio di errori e ottimizzando il controllo delle prenotazioni. Con strumenti di analisi approfondita e un'interfaccia scalabile, IDeaS fornisce alle strutture ricettive un approccio data-driven per la gestione strategica delle entrate.

    Hall 8.1 | 110
    https://navigate.itb.com/company/IDeaS--1035894

  • https://hoteltechreport.com/revenue-management/revenue-management-systems/roompricegenie

    Revenue Management Systems

    RoomPriceGenie è un sistema di revenue management progettato per ottimizzare la gestione delle tariffe negli hotel indipendenti. Grazie ad avanzati algoritmi di pricing dinamico e analisi in tempo reale, la piattaforma garantisce una definizione dei prezzi efficace in base alla domanda di mercato.
    L’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e channel manager semplifica le operazioni, riducendo il tempo dedicato alla gestione delle tariffe. RoomPriceGenie offre sia regolazioni automatiche dei prezzi che opzioni di controllo manuale, rendendolo una soluzione flessibile e intuitiva.
    Grazie a un’interfaccia user-friendly e a un servizio di assistenza dedicato, RoomPriceGenie rappresenta una scelta strategica per hotel di piccole e medie dimensioni che desiderano incrementare i ricavi in modo efficiente ed efficace.

    Hall 7.1c | 105
    https://navigate.itb.com/company/RoomPriceGenie-AG--1034959

  • https://hoteltechreport.com/revenue-management/revenue-management-systems/smartpricing

    Revenue Management Systems

    Smartpricing è un sistema di revenue management che aiuta hotel e strutture ricettive a ottimizzare le strategie di prezzo in modo automatico. Analizzando in tempo reale i dati di mercato, l’occupazione e le tariffe della concorrenza, il software regola dinamicamente i prezzi per massimizzare i ricavi in ogni stagione. Integrandosi con i principali Property Management Systems (PMS) e channel manager, Smartpricing automatizza l’aggiornamento delle tariffe su più canali di vendita, riducendo il lavoro manuale. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a una configurazione semplice, il sistema richiede un intervento minimo, permettendo agli albergatori di concentrarsi sull’esperienza degli ospiti.

    Hall 10.1 | 203
    https://navigate.itb.com/company/Smartpricing--1211715

  • https://mize.tech/

    Revenue optimization (Intelligenza Artificiale)

    Mize.tech è una piattaforma basata su intelligenza artificiale progettata per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e massimizzare i ricavi nel settore alberghiero. Attraverso l’analisi avanzata dei dati e l’automazione dei processi, Mize.tech aiuta hotel, tour operator e agenzie di viaggio a identificare opportunità di ottimizzazione delle tariffe, migliorare la gestione degli inventari e incrementare la redditività. Integrandosi con i principali Property Management Systems (PMS) e channel manager, la piattaforma offre strumenti di analisi predittiva, ottimizzazione dei margini e gestione dinamica delle prenotazioni. Grazie alla sua tecnologia scalabile e alla capacità di automatizzare operazioni complesse, Mize.tech consente agli operatori del settore di migliorare l’efficienza operativa e prendere decisioni basate sui dati per massimizzare i profitti.

    Hall 5.1|134
    https://navigate.itb.com/company/Mize--1028144

 

DIRECT BOOKING

  • Competitive intelligence and Direct Booking - (Artificial Intelligence)

    The Hotels Network (THN) è un’azienda tecnologica che fornisce soluzioni per il settore alberghiero, supportando oltre 20.000 hotel a livello globale. Attraverso una piattaforma di crescita per il canale diretto, l’azienda integra strumenti di analisi e personalizzazione per ottimizzare il processo di prenotazione.
    La piattaforma include funzionalità di confronto prezzi, riepilogo delle recensioni e strumenti di personalizzazione avanzata. L’integrazione della Direct AI Suite sfrutta l’intelligenza artificiale predittiva e generativa per ottimizzare la comunicazione e le offerte in base al comportamento dell’utente. Il modulo Predictive Personalization utilizza il machine learning per adattare dinamicamente i messaggi e le promozioni, mentre BenchDirect fornisce dati di benchmarking per il canale diretto. Tra le innovazioni più recenti figurano KITT, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, e Loyalty Lite, un sistema di autenticazione per la personalizzazione dell’esperienza di prenotazione.
    L’azienda è stata riconosciuta per le sue innovazioni nel settore, la crescita e la cultura aziendale, ricevendo il premio Best Direct Booking Tool 2025 agli HotelTechAwards.

    Hall 8.1 | 106
    https://navigate.itb.com/company/The-Hotels-Network--1040252

  • Direct Booking

    Triptease è una piattaforma di ottimizzazione delle prenotazioni dirette progettata per aiutare gli hotel a incrementare la conversione sul proprio sito web e ridurre la dipendenza dalle OTA. Attraverso strumenti avanzati di personalizzazione, analisi dei dati e retargeting, la soluzione consente agli albergatori di comprendere il comportamento degli utenti e di offrire tariffe competitive in tempo reale. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e motori di prenotazione garantisce un flusso operativo efficiente, mentre le funzionalità di messaggistica e comparazione prezzi migliorano l’esperienza degli utenti, incentivando le prenotazioni dirette. Grazie a un approccio data-driven e all’uso di intelligenza artificiale, Triptease supporta hotel indipendenti e catene alberghiere nell’ottimizzazione della distribuzione online e nella massimizzazione dei ricavi diretti

    Hall 8.1 | 100
    https://navigate.itb.com/company/Triptease--1041810

 

REPUTATION MANAGEMENT

  • https://hoteltechreport.com/it/marketing/reputation-management/customer-alliance

    Reputation Management – (Artificial Intellingence)

    CA Customer Alliance GmbH è una piattaforma di gestione della reputazione online e customer experience progettata per il settore alberghiero. La soluzione consente alle strutture di raccogliere, analizzare e rispondere alle recensioni degli ospiti su diversi canali, ottimizzando la loro visibilità e il posizionamento sui portali di prenotazione. Il sistema integra strumenti per l’invio automatizzato di sondaggi post-soggiorno, la gestione delle recensioni e l’analisi dei dati per migliorare la soddisfazione degli ospiti. L’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) facilita l'automazione dei processi di raccolta dei feedback, consentendo agli hotel di monitorare la propria reputazione e di ottimizzare la strategia di fidelizzazione e comunicazione.

    Hall 7.1c | 110
    https://navigate.itb.com/company/CA-Customer-Alliance-GmbH--1006473

  • https://hoteltechreport.com/marketing/reputation-management/mara-ai-review-assistant

    AI Review Assistant (by MARA Solutions) è uno strumento basato su intelligenza artificiale che aiuta gli hotel a gestire le recensioni in modo più rapido ed efficace. Grazie alla generazione automatica di risposte personalizzate, permette di rispondere fino a tre volte più velocemente, migliorando il tasso di risposta e il punteggio di velocità su OTA come Expedia. Il software supporta più lingue e diversi tipi di recensioni, rendendolo facile da usare e adatto a qualsiasi struttura. Automatizzando le risposte, gli hotel risparmiano tempo prezioso, migliorano l’esperienza degli ospiti e rafforzano la loro reputazione online. Perfettamente integrabile con le operazioni quotidiane, AI Review Assistant riduce il lavoro manuale, permettendo al personale di concentrarsi su ciò che conta davvero: l’ospitalità.

    Hall 6.1 | 252
    https://navigate.itb.com/company/MARA-Solutions--1026282

  • https://hoteltechreport.com/marketing/reputation-management/trustyou

    Reputation Management – (Artificial Intellingence)

    TrustYou è un sistema di reputation management sviluppato per gli albergatori, con l’obiettivo di centralizzare e ottimizzare la gestione delle recensioni e dei feedback degli ospiti. La piattaforma aggrega recensioni provenienti da numerose fonti globali in un’unica inbox, includendo anche i dati raccolti attraverso i sondaggi dell’hotel, facilitando così l’analisi e la gestione delle risposte in modo tempestivo.
    Grazie a sofisticate funzionalità di analisi del sentiment, TrustYou fornisce approfondimenti strategici utili a migliorare la soddisfazione degli ospiti e la gestione della qualità. Questo approccio consente agli hotel di comprendere e intervenire efficacemente sulle esperienze degli ospiti, contribuendo a migliorare l’esperienza complessiva, aumentare l’efficienza operativa e favorire la fidelizzazione, con un impatto positivo sui ricavi.

    Hall 8.1 | 122
    https://navigate.itb.com/company/TrustYou-GmbH--1041909

 

CHATBOT AND GUEST ENGAGEMENT

  • https://aicall.io/en

    AI Telephone bot (Intelligenza Artificiale)
    aicall.io è una piattaforma basata su intelligenza artificiale progettata per automatizzare e ottimizzare la gestione delle chiamate nel settore alberghiero. Grazie all'uso di AI voice assistants, la soluzione è in grado di rispondere automaticamente alle richieste degli ospiti, gestire prenotazioni, fornire informazioni e supportare il servizio clienti 24/7, riducendo il carico di lavoro del personale. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e centralini telefonici consente un flusso operativo efficiente e senza interruzioni. Attraverso l’analisi dei dati e l’automazione delle interazioni, aicall.io aiuta gli hotel a migliorare l’esperienza degli ospiti, ottimizzare i costi operativi e aumentare l’efficienza della comunicazione.

    Hall 10.1 | 112
    https://navigate.itb.com/company/aicall-io-GmbH--1212042

  • https://bookline.io/en/hotels/

    Automatic call reservation – (Artificial Intelligence)

    Bookline è una soluzione avanzata progettata per convertire le chiamate offline in prenotazioni dirette online, offrendo alle strutture ricettive un sistema flessibile che combina automazione e assistenza umana, sia durante l'orario di lavoro che al di fuori di esso.
    Basato su intelligenza artificiale, il software Hotel Voice è specificamente sviluppato per hotel e ristoranti, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e incrementare le vendite nette. La piattaforma consente una gestione più efficiente del processo di prenotazione, contribuendo a migliorare le prestazioni operative e la conversione delle richieste in prenotazioni confermate.

    Hall 6.1 | 210
    https://navigate.itb.com/company/bookline-ai--1217709

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-chatbots/hijiffy-hotel-chatbot

    Hotel Chatbot – (Artificial Intelligence)

    HiJiffy Hotel Chatbot è una piattaforma avanzata per la comunicazione con gli ospiti, progettata per ottimizzare le operazioni alberghiere attraverso l’automazione e l’integrazione dei canali di contatto. Basata su tecnologie di intelligenza artificiale, la soluzione centralizza diversi strumenti di comunicazione, tra cui e-mail, social media e OTA, in un’unica interfaccia intuitiva.
    L’automazione delle interazioni con gli ospiti consente di offrire supporto continuativo 24/7, riducendo il carico di lavoro del personale della reception e del servizio clienti. Grazie alla gestione automatizzata delle domande frequenti, il sistema contribuisce a ridurre i costi operativi e a migliorare il tasso di conversione delle prenotazioni attraverso interazioni in tempo reale.
    HiJiffy si integra con i principali sistemi di gestione alberghiera e piattaforme di settore, tra cui Oaky e D-EDGE, offrendo una soluzione scalabile per la modernizzazione della comunicazione con gli ospiti e l’incremento dell’efficienza operativa.

    Hall 8.1 | 124
    https://navigate.itb.com/company/Hijiffy-S-A--1019548

  • Guest Engagement

    Hoteza è una piattaforma digitale progettata per migliorare la gestione dell’esperienza degli ospiti nel settore alberghiero. La soluzione fornisce strumenti per ottimizzare l’interazione con i clienti, identificare opportunità di upselling e garantire un’integrazione efficiente con i principali software gestionali alberghieri.
    La piattaforma include diverse funzionalità, tra cui IPTV, Stream & Cast, Guest App, check-in online, HotPad, Digital Signage e HSIA (High-Speed Internet Access), offrendo un sistema centralizzato per la comunicazione e la gestione dei servizi.
    Attualmente adottata da oltre 500 hotel a livello globale, Hoteza supporta le strutture ricettive nella digitalizzazione dei servizi, contribuendo a una gestione più efficiente della comunicazione con gli ospiti.

    Hall 8.1 | 140a
    https://navigate.itb.com/company/Hoteza-d-o-o--1020507

  • https://www.onsai.io/en

    Hotel Chatbot  e AI Telephone bot (Intelligenza Artificiale)

    Onsai.io è una soluzione basata su intelligenza artificiale che semplifica la comunicazione negli hotel, gestendo automaticamente chiamate e messaggi per migliorare l’efficienza operativa. Con la capacità di rispondere fino al 70% delle chiamate in modo autonomo, aiuta a ridurre il carico di lavoro del personale e velocizza i processi. La piattaforma si integra facilmente con i sistemi alberghieri esistenti ed è progettata per garantire la massima sicurezza dei dati. Attiva 24/7 e multilingue, gestisce richieste di prenotazione, modifiche, informazioni generali e verifiche automatiche delle prenotazioni. Facile da implementare in pochi giorni, onsai.io ha già dimostrato la sua efficacia: nel caso di McDreams Hotel GmbH, ha ridotto i costi del personale per attività amministrative dell'80% e automatizzato oltre il 60% delle chiamate in entrata.

    Hall 7.1c | 103a
    https://navigate.itb.com/company/Onsai--1215380

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-chatbots/quicktext

    Hotel Chatbot – (Artificial Intelligence)

    Quicktext è una piattaforma basata su intelligenza artificiale progettata per migliorare la comunicazione con gli ospiti e ottimizzare l’efficienza operativa nel settore alberghiero. Attraverso il chatbot AI Velma, la soluzione automatizza le risposte alle richieste più frequenti, contribuendo a incrementare la soddisfazione degli ospiti e a favorire le prenotazioni dirette.
    La piattaforma si integra con motori di prenotazione, sistemi CRM e diversi canali di comunicazione, tra cui WhatsApp e Google, garantendo interazioni coerenti ed efficaci. Quicktext supporta inoltre la gestione multilingue e include strumenti avanzati di automazione, come Q-Sales, Q-SEO e Q-Dynamic, finalizzati all’ottimizzazione delle strategie di vendita e marketing.
    Attraverso la strutturazione e la distribuzione efficiente dei dati con Q-Data e Q-Channel, la piattaforma supporta il processo decisionale basato sui dati. Il modulo di business intelligence, Q-BI, consente inoltre di migliorare la produttività e massimizzare i ricavi, posizionando Quicktext come una soluzione strategica per la gestione digitale degli ospiti nel settore alberghiero.

    Hall 6.1 | 220
    https://navigate.itb.com/company/Quicktext-SAS--1033417

  • https://hoteltechreport.com/guest-experience/guest-room-tablets/suitepad

    In-Room Hotel Tablets
    SuitePad è una soluzione in-room tablet progettata per il settore alberghiero, che integra diversi servizi per gli ospiti in un'unica piattaforma, tra cui directory digitale, ordinazione di servizio in camera, telefono dell’hotel, controllo della TV e strumenti di prenotazione. La piattaforma migliora l’esperienza degli ospiti offrendo un’interfaccia moderna per l’interazione con i servizi alberghieri, contribuendo al contempo all’efficienza operativa attraverso la riduzione dell’uso della carta e la comunicazione tramite push messaging. SuitePad supporta strategie di upselling e iniziative di sostenibilità, come l’opzione Green Option, che consente agli ospiti di rinunciare alla pulizia giornaliera della camera. Sebbene la gestione del backend possa presentare alcune complessità, l’integrazione tra hardware e software garantisce funzionalità avanzate e prestazioni affidabili, rendendo SuitePad una soluzione strategica per l’ottimizzazione dei servizi alberghieri.

    Hall 8.1 | 134
    https://navigate.itb.com/company/SuitePad-GmbH--1038920

 

HOSPITALITY SOLUTIONS

 

HOTEL CRM

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-crm/smart-host

    Hotel CRM & Email Marketing

    Smart Host CRM è una piattaforma di Customer Relationship Management (CRM) sviluppata per il settore alberghiero, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle interazioni con gli ospiti lungo l’intero ciclo di soggiorno. L’integrazione con i Property Management Systems (PMS) consente una comunicazione personalizzata in tempo reale, migliorando il coinvolgimento degli ospiti e l’efficacia operativa.
    La piattaforma offre strumenti per l’automazione delle comunicazioni, tra cui e-mail pre e post-soggiorno, gestione di newsletter e analisi delle campagne. Le funzionalità avanzate includono la creazione di profili ospite dettagliati con cronologia delle interazioni, sondaggi pre e post-soggiorno per raccogliere feedback e opportunità di upselling, oltre a campagne basate su intelligenza artificiale per ottimizzare l’occupazione alberghiera.
    Smart Host CRM integra inoltre un modulo per la gestione delle offerte, un sistema di messaggistica e funzionalità di elaborazione dei pagamenti, contribuendo a semplificare i processi operativi. Pur essendo apprezzata per la segmentazione avanzata dei dati e l’automazione delle comunicazioni, alcuni utenti segnalano la necessità di opzioni di personalizzazione più estese e di un’integrazione più approfondita con i sistemi di gestione alberghiera.
    La piattaforma si propone come una soluzione per migliorare l’efficienza delle operazioni di comunicazione con gli ospiti, con l’obiettivo di incrementare il tasso di fidelizzazione e ottimizzare la gestione delle relazioni nel settore alberghiero.

    Hall 7.1c | 105
    https://navigate.itb.com/company/Smart-Host-GmbH--1037619

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-crm/revinate-marketing

    Hotel CRM & Email Marketing

    Revinate è una soluzione di email marketing e customer relationship management (CRM) sviluppata per il settore alberghiero, con funzionalità avanzate per la gestione dei dati degli ospiti, il marketing personalizzato e l’integrazione con i Property Management Systems (PMS). La piattaforma consente agli hotel di automatizzare le campagne e-mail lungo tutto il percorso del cliente, migliorando il tasso di conversione e ottimizzando l’esperienza degli ospiti, anche in situazioni di carenza di personale. Grazie a strumenti avanzati di segmentazione e analisi dei profili, Revinate permette una comunicazione mirata basata sulle preferenze degli ospiti, aumentando il coinvolgimento e la fidelizzazione. Le capacità analitiche della piattaforma offrono metriche dettagliate sulle performance delle campagne, supportando strategie di marketing più efficaci e l’incremento dei ricavi. Sebbene la configurazione iniziale possa presentare alcune complessità, Revinate rappresenta una soluzione strategica per le strutture ricettive che desiderano ottimizzare le operazioni di marketing e migliorare la gestione della relazione con gli ospiti.

    Hall 8.1 | 117
    https://navigate.itb.com/company/Revinate--1034211

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-crm/dailypoint-data-management

    Central Data Management

    dailypoint™ 360° – Central Data Management è una piattaforma di gestione dati e Customer Relationship Management (CRM) sviluppata per il settore alberghiero. La soluzione centralizza i dati degli ospiti provenienti da più fonti, utilizzando l’intelligenza artificiale per elaborarli attraverso 350 fasi dettagliate e generare un Golden Record, un profilo ospite unificato e affidabile. L'integrazione con i Property Management Systems (PMS) e altre applicazioni consente l’automazione operativa e un miglioramento dell’esperienza degli ospiti. Tra le principali funzionalità figurano strumenti avanzati di analisi, marketing personalizzato e segmentazione, progettati per ottimizzare i ricavi e l’efficienza operativa. Le capacità avanzate di pulizia dei dati garantiscono elevati standard di qualità, mentre l’open API assicura un’integrazione fluida con altri sistemi, preservando l’integrità dei dati. Moduli come Data Laundry, Campaign Manager e Privacy Dashboard per la conformità al GDPR offrono soluzioni avanzate per il marketing basato sui dati, la fidelizzazione degli ospiti e l’efficienza gestionale, rendendo dailypoint™ uno strumento strategico per le aziende alberghiere orientate alla digitalizzazione e all'ottimizzazione delle operazioni.

    Hall 9 | 306
    https://navigate.itb.com/company/dailypoint-tm--1040795

  • https://hoteltechreport.com/marketing/hotel-crm/for-sight-crm

    Hotel CRM & Email Marketing

    For-Sight è una piattaforma di customer relationship management (CRM) e marketing automation sviluppata per il settore alberghiero, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei dati degli ospiti e migliorare le strategie di comunicazione. La soluzione centralizza le informazioni provenienti da diversi sistemi, come Property Management Systems (PMS) e strumenti di prenotazione, per creare profili dettagliati e consentire campagne di marketing mirate e personalizzate. Grazie all’analisi avanzata dei dati e alla segmentazione automatizzata, For-Sight aiuta gli hotel a migliorare il coinvolgimento degli ospiti, aumentare le prenotazioni dirette e massimizzare il ritorno sugli investimenti nelle strategie di fidelizzazione.

    Hall 10.1 | 214a
    https://navigate.itb.com/company/For-Sight--1204738

 

VARIOUS

  • https://hoteltechreport.com/marketing/listings-management/giata-drive

    GIATA Drive è un sistema di gestione dei contenuti progettato specificamente per il settore alberghiero. La piattaforma consente agli hotel di analizzare e distribuire in modo efficiente immagini, descrizioni e informazioni chiave attraverso oltre 20.000 canali di distribuzione, tra cui OTA (Online Travel Agencies), tour operator, bed bank, motori di metasearch e piattaforme globali come Booking.com, Expedia, Google e TripAdvisor.
    Attraverso un sistema centralizzato, GIATA Drive garantisce la coerenza e l’aggiornamento dei contenuti su tutti i canali, contribuendo a migliorare la visibilità online, ridurre il lavoro manuale e ottimizzare l’esperienza di prenotazione degli ospiti.

    Hall 5.1 | 100
    https://navigate.itb.com/company/GIATA-GmbH--1017476

  • https://www.hsma.de/de

    HSMA Deutschland e.V. (Hospitality Sales & Marketing Association Germany) è un’associazione professionale dedicata allo sviluppo e alla promozione delle migliori pratiche nei settori delle vendite, del marketing, del revenue management e della distribuzione per l’industria alberghiera. Attraverso conferenze, programmi di formazione, eventi di networking e gruppi di lavoro, l’associazione fornisce ai professionisti del settore strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del mercato e migliorare le strategie commerciali. Promuovendo l’innovazione e la digitalizzazione, HSMA Deutschland e.V. supporta la crescita sostenibile del settore alberghiero e favorisce il confronto tra esperti per l’adozione di soluzioni strategiche e tecnologiche avanzate.

    Hall 8.1 | 117
    https://navigate.itb.com/company/HSMA-Deutschland-e-V--1020574

  • https://hoteltechreport.com/revenue-management/upselling-software/incert

    Voucher System, E-commerce and Loyalty

    Incert offre una soluzione flessibile per la gestione e la vendita di voucher, che includono sia buoni valore tradizionali che pacchetti e servizi personalizzati. La piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze di singole strutture alberghiere così come di aziende con più sedi, consentendo un'integrazione efficiente e scalabile. Il Product Store di Incert permette la vendita di prodotti non solo in loco, ma anche attraverso un negozio online dedicato. La piattaforma supporta le aziende nella configurazione e nell'implementazione del sistema, adattandolo alle specifiche esigenze operative e ai requisiti dei clienti.
    Inoltre, il sistema di fidelizzazione basato su voucher offre un metodo automatizzato e sicuro per incentivare la fedeltà degli ospiti. Attraverso un processo strutturato, gli hotel possono gestire in modo efficiente la distribuzione di premi e incentivi, contribuendo a rafforzare la relazione con la clientela e a ottimizzare le strategie di retention.

    Hall 8.1 | 139
    https://navigate.itb.com/company/Incert-eTourismus--1021359

  • Business Intelligence: Revenue, Parity, and rate insight
    Lighthouse Intelligence è una piattaforma avanzata di business intelligence e revenue management progettata per il settore alberghiero, con l’obiettivo di ottimizzare le strategie di pricing e massimizzare i ricavi. Attraverso l'analisi dei dati in tempo reale, l’automazione dei processi decisionali e l’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS), la piattaforma fornisce insight strategici per migliorare la gestione delle tariffe e la previsione della domanda. Le funzionalità di benchmarking, segmentazione avanzata e analisi predittiva consentono agli albergatori di prendere decisioni basate sui dati, migliorando l’efficienza operativa e la competitività sul mercato. Grazie a strumenti intuitivi e personalizzabili, Lighthouse Intelligence LTD rappresenta una soluzione strategica per hotel indipendenti e catene alberghiere orientate a una gestione ottimizzata dei ricavi.

    Hall 8.1 | 108
    https://navigate.itb.com/company/Lighthouse-Intelligence-LTD--1205305

  • https://hoteltechreport.com/revenue-management/upselling-software/oaky-app

    Upselling Software

    Oaky è una piattaforma avanzata di upselling progettata per il settore alberghiero, finalizzata all’aumento dei ricavi attraverso la proposta di servizi aggiuntivi e upgrade personalizzati agli ospiti durante il loro soggiorno. Utilizzando automazione, segmentazione e dynamic pricing, la soluzione ottimizza la spesa media per ospite e riduce significativamente il carico di lavoro manuale per il personale alberghiero. L'integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e altre tecnologie alberghiere consente un’implementazione fluida all’interno dell’infrastruttura esistente. Grazie a un approccio personalizzato, Oaky offre promozioni tempestive e pertinenti, migliorando l’esperienza degli ospiti e fornendo strumenti avanzati di reportistica per supportare l’ottimizzazione delle strategie di ricavo.

    Hall 8.1 | 107
    https://navigate.itb.com/company/Oaky--1029646

  • https://runnr.ai/

    Hotel Chatbot – (Artificial Intelligence)
    Runnr.ai funge da concierge virtuale per hotel, ottimizzando l'esperienza ospiti, alleggerendo il carico di lavoro del personale di reception e potenziando le entrate per camera.

    Hall 10.1 | 206a
    https://www.itb.com/en/itb-berlin-for-visitors/exhibitor-list/#/detail/runnr-ai--1207716

  • Sertifi è una piattaforma completa per la gestione dei contratti, sviluppata per l'industria dell'ospitalità e dei viaggi. Brand internazionali come Marriott, Corinthia Hotels e MHP Hotel AG utilizzano Sertifi per firmare documenti in modo sicuro, gestire autorizzazioni di pagamento con carta e completare transazioni con i propri clienti in maniera efficiente.
    La piattaforma, intuitiva e facile da usare, supporta decine di migliaia di aziende in oltre 135 Paesi, elaborando ogni anno oltre 5 miliardi di dollari in richieste di pagamento. Con un’esperienza pluridecennale nel settore dell’ospitalità e dei viaggi, Sertifi sta sviluppando un network globale che migliora l’esperienza degli ospiti e dei viaggiatori fin dal primo contatto.

    Hall 7.1C | 122
    https://navigate.itb.com/company/Sertifi--1205038

  • Workforce Management and collaboration

    Unifocus è una piattaforma tecnologica progettata per ottimizzare la gestione delle risorse umane e delle operazioni nel settore alberghiero. Attraverso strumenti avanzati di pianificazione del personale, gestione dei turni e analisi predittiva, la piattaforma aiuta hotel e resort a migliorare l’efficienza operativa e a ridurre i costi del lavoro. Grazie all’integrazione con i principali Property Management Systems (PMS) e sistemi di gestione delle risorse umane, Unifocus automatizza la distribuzione dei turni in base alla domanda, ottimizzando la produttività e garantendo un servizio di qualità. Con funzionalità di monitoraggio delle prestazioni e analisi in tempo reale, la piattaforma consente agli operatori alberghieri di prendere decisioni basate sui dati per migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare le risorse interne.

    Hall 7.1c | 102
    https://navigate.itb.com/company/Unifocus--1214622

ITB BERLIN CONVENTION

Parallelamente alla fiera, durante i tre giorni berlinesi si terrà anche l’ITB Berlin Convention, la conferenza più influente al mondo nel settore dei viaggi. Un'opportunità imperdibile per approfondire le tendenze globali attraverso keynote, tavole rotonde, best practice, interviste con esperti e premiazioni.

📌 Temi chiave dell’edizione 2025:
🚀 Travel Tech: le ultime innovazioni digitali per l’ospitalità e il turismo
📈 Marketing & vendite: strategie di distribuzione e promozione efficaci
🔮 Il futuro dei viaggi: nuove tendenze e modelli di business emergenti
🏢 MICE & gestione delle destinazioni: soluzioni per eventi e territori
🌍 Sostenibilità & responsabilità sociale: viaggi consapevoli e inclusivi
💼 Business travel & futuro del lavoro: nuove dinamiche per il settore corporate

🔗 Scopri il programma completo: ITB Berlin Convention 2025


Avanti
Avanti

Hotel Upselling e Cross-selling